Marzo 2015

Sto per usare una tattica di cui Berlusconi è stato uno dei più grandi interpreti, e che può essere riassunta in questa frase: se vuoi creare il successo, parlane! Lui l’ha usata per fini personali, io vorrei provare a servirmene per il bene della Lucciola. Diciamo che vi ho avvertito per correttezza… Continua a leggere
Il nostro blog (lucciolamanara.com) e la nostra nuova pagina Facebook vi aspettano, per leggere, commentare e condividere i nostri articoli!
Vuoi scrivere sulla Lucciola? Basta inviare una mail all’indirizzo [email protected], oppure mettersi in contatto con uno dei quattro direttori: Alessandro Vigezzi e Marco Cilona (IIB), Bianca Feliziani (IIIA) e Alice Sagrati (IID). C’è sempre posto per chi ha qualcosa da scrivere! Continua a leggere
Un assassinio cinico e brutale, un atto vile e disumano è stato compiuto a pochi metri dalla piazza del Cremlino. Un uomo è stato freddato alle spalle con 4 colpi di arma da fuoco, mentre stava passeggiando con la sua compagna ucraina tra il 27 e il 28 Febbraio. Gli assassini sono sopraggiunti nel luogo del delitto su una macchina bianca e in un battito di ciglia hanno fatto fuoco, per poi ripartire. La loro identità è sconosciuta. Un omicidio furtivo, fulmineo e calcolato. Se poi la vittima si chiama Boris Nemtsov ed è considerato fra i più temibili oppositori del governo russo, l’omicidio presenta molte caratteristiche per essere definito “politico”. E non c’è motivo di sorprendersi, perché in Russia è da sempre una consuetudine che elementi scomodi e contrari ad azioni politiche sporche e autoritarie, intraprese dal governo in carica in nome della ragion di Stato, siano fatti fuori. Continua a leggere
Mi ricordo di una volta in cui dovevamo riaccompagnare a casa un mio amico. Era la prima volta che questo mio amico saliva in macchina con noi, quindi non aveva mai visto mia mamma guidare prima. Arrivati davanti a casa sua, al momento di scendere, ha esclamato, con gli occhi sgranati e il tono sorpreso di chi ha appena visto un pinguino nel Sahara: “Comunque complimenti signora, guida davvero bene! E’ raro…” No, no, ma continua la frase – avrei voluto dirgli – che cosa è raro? Trovare una donna che sa la differenza tra freno e frizione? Che non rischi di andare a sbattere ogni cinque metri? E invece sono rimasta zitta, ovviamente, a guardare la faccia di mia madre illuminarsi. Continua a leggere
Continua anche quest’anno, inesorabile, il calo delle nascite nella stanca e vecchia Italia. Secondo statistiche Istat, nel 2014 sono nati infatti cinquemila bambini in meno rispetto al 2013, per un totale di poco più di cinquecentomila nascite: il che equivale al livello minimo dai tempi dell’Unità d’Italia! Tende in compenso ad aumentare, conclude l’ente di ricerca, l’aspettativa di vita, sia per gli uomini che per le donne – rispettivamente 80 ed 85 anni – . Ciò che mi ha colpito leggendo questa notizia (che è di pochi giorni fa) su vari quotidiani è la parziale o, più spesso, assoluta mancanza di un’accurata e puntuale analisi circa le motivazioni che possono indurre gli italiani a non fare figli, preferendo invece la piatta copiatura dei dati Istat. Proviamo quindi ad addentrarci nelle cause, da non sottovalutare, che frenano il futuro del nostro paese.
Siete appassionati di cinema? Appartenete alla categoria di quelli che amano mettere bocca su ogni film che hanno l’occasione di vedere? È ora che il popolo Manariota venga a conoscenza del piccolo ritrovo per cinefili di Via dei Quattro Venti 38. A parlarcene è il curatore degli eventi, Matteo Colibazzi. Continua a leggere