Per Antonio. Per noi.

Di noi giovani, ne dicono tante: ci definiscono sfiduciati, disillusi, pessimisti, disorientati. Dicono che non riusciamo a immaginare un
Leggi altroDi noi giovani, ne dicono tante: ci definiscono sfiduciati, disillusi, pessimisti, disorientati. Dicono che non riusciamo a immaginare un
Leggi altroAncora una volta la voce della rivoluzione, il grido del malcontento, la goccia traboccata dal vaso, si manifestano nel cuore dell’Europa, in Francia, ad esprimere un disagio che coinvolge una buona parte della popolazione del continente.
“Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta l’anima e con tutta la tua mente. Questo è il più grande e il primo dei comandamenti. E il secondo è simile al primo: amerai il prossimo tuo come te stesso. Da questi due comandamenti dipende tutta la Legge e i Profeti” (Mt 22,35-40)
Ci risiamo, a ottant’anni dalle leggi infami che macchiarono la storia del nostro paese e dell’intero continente europeo, sembra che più forze politiche abbiano preso in considerazione l’idea di una rievocazione storica che di finzione scenica ha purtroppo ben poco.
Il 28 di Ottobre è risultato vincitore delle elezioni brasiliane il candidato di estrema destra: Jair Bolsonaro, che ha ottenuto il 55,5% dei consensi. Ma chi è quest’uomo?
La sinistra italiana serve davvero ancora a qualcosa?
Negli ultimi giorni, una commissione formata da sondaggisti del Tg de La7, autorevoli opinionisti televisivi, professori e dottorandi all’Università della Vita e una commissione formata da prestigiosi membri della COBAMA-TF (Confederazione di coloro che Battono le Mani ogni cinque secondi alle Trasmissioni di Floris), hanno presentato uno studio dal titolo: “Sinistra, quale futuro?”. Noi de “La Lucciola” siamo riusciti a intercettare questi riservatissimi documenti prima della loro pubblicazione.
Chi non ha mai immaginato di possedere una qualche capacità fuori dal comune? Chi non ha mai sognato di avere dei super poteri? Insomma… telepatia, telecinesi, piromanzia o invulnerabilità.