Morandi al Vittoriano: una pittura sorprendente

La mostra tenuta al Vittoriano dispone le opere di Giorgio Morandi seguendo sia la sua vita, sia le tecniche usate, quindi sarà necessario accostare la biografia e la crescita del pittore alla descrizione delle zone della mostra. L’organizzazione dell’evento è stato affidato a Maria Cristina Bandera, direttrice della fondazione Longhi e specialista di Morandi, che già aveva allestito diverse mostre sul pittore bolognese tra cui anche quella al Metropolitan Museum di New York. L’esposizione ha come obbiettivo la prosecuzione di un percorso sull’arte italiana del ventesimo secolo, iniziato nel 2012 con Renato Guttuso e passato attraverso la mostra tenutasi nel 2013, dedicata a Cézanne e ai pittori italiani influenzati dal padre dell’Impressionismo, e quella del 2014 su Sironi.

Giorgio Morandi nasce a Bologna verso le fine dell’ ‘800, ed è considerato uno dei più grandi artisti del ‘900, in particolare il più grande incisore  e  pittore  di  nature  morte  dell’ ultimo secolo. Il pittore bolognese intraprese gli studi accademici mostrando sempre un’ottima abilità pittorica, tuttavia  durante gli  ultimi anni dei suoi studi, avendo già sviluppato un suo stile, si distacca un po’ dagli insegnamenti canonici. Qualche anno più tardi un viaggio a Firenze gli fece apprezzare i maestri del passato, da Cimabue e Giotto fino a tutti i grandissimi artisti del Rinascimento.

ImmagineLa prima esposizione di Morandi nel 1914 mostrava la forte influenza di Paul Cézanne nella sua pittura, anche se pochi anni dopo seguì le idee dei Futuristi. Diventò in seguito un importante esponente della scuola metafisica, venendo affiancato ai più celebri Carrà e De Chirico. Nella mostra al Vittoriano sono esposte molte opere di questo periodo, ispirate a tutti gli artisti sopracitati, che ebbero su di lui una forte influenza. Queste opere sono state prestate da importanti collezioni private come la Fondazione Longhi, la Fondazione Magnani Rocca, le Fondazioni Spadolini e da importanti musei come il Centre Pompidou di Parigi, i Musei Vaticani, la Gnam, la Pinacoteca di Brera, il Mart.

Dopo il periodo futurista, Morandi fa come un passo indietro, tornando ad una pittura più plastica e semplice: ricomincia a dipingere e incidere paesaggi e nature morte, tra cui quelle raffiguranti delle bottiglie che lo hanno reso celebre. Nella mostra sono presenti  diverse nature morte,  tra le quali, oltre a quelle incentrate sui soggetti da lui preferiti (bottiglie, bicchieri, vasi), ce ne sono alcune molto belle in cui accosta delle conchiglie a oggetti casalinghi. Un’altra sezione molto importante all’interno della mostra è sicuramente quella che ospita le incisioni e le acqueforti a cui il pittore bolognese si dedicò molto, diventando anche titolare della cattedra di incisione all’Accademia delle Belle Arti di Bologna.

ImmagineL’effetto della mostra è quello di far entrare il visitatore in una realtà quasi atemporale, rilassante. Guardando le opere di Morandi si apprezzano le caffettiere, le bottiglie, i fiori, le conchiglie. Il pittore utilizza la luce per creare giochi d’ombra, fa interagire i soggetti/oggetti tra di loro. Inoltre, per chi volesse andare ad ammirarlo, non preoccupatevi: non ci sono solo nature morte, bensì molti quadri che potrebbero sorprendere anche chi Morandi già lo conosce, ma non troppo bene!

 RAFFAELE VENTURA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Google photo

Stai commentando usando il tuo account Google. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...